La sezione "enologia" del nostro blog La Sommelière ti immerge nella storia del vino e nell'arte della vinificazione. Che si tratti di vino rosso, rosato o bianco, Bordeaux, Borgogna o Alsazia, Côtes du Rhône, Savoia o Giura, ti racconteremo la storia di questa bevanda inseparabile dalla gastronomia francese: il vino, dalla vigna al bicchiere.
Qui affrontiamo la tappatura, i vitigni, le annate, i castelli, le tenute e i viticoltori. Decifriamo anche, con te, alcune denominazioni ed espressioni molto utilizzate nel mondo dei sommelier e dei commercianti di vino.
13 articoli nella categoria Enologia
-
Gli accessori indispensabili per la vostra cantina
Pubblicato: 04/08/2025 | Categoria : EnologiaAccessori essenziali per la cantina Per quanto buona sia la vostra cantina, avete bisogno degli accessori giusti per farla funzionare al meglio e conservare le vostre bottiglie nelle migliori [...]
-
In che modo il terroir influenza il gusto del vino?
Pubblicato: 21/07/2025 | Categoria : EnologiaIn che modo il terroir influenza il gusto del vino? Terroir è un concetto che si ritrova ovunque nel mondo del vino. Una parola poetica e tecnica al tempo stesso, al centro dell'identità di o [...]
-
10 errori da evitare quando si acquista una cantina
Pubblicato: 07/07/2025 | Categoria : Enologia10 errori da evitare quando si acquista una cantina per vini L'acquisto di una cantina è una decisione eccellente se si desidera conservare le proprie bottiglie nelle migliori condizioni [...]
-
Perché la mia cantina non mantiene la temperatura desiderata?
Pubblicato: 02/06/2025 | Categoria : EnologiaFluttuazioni di temperatura: perché la mia cantina non rimane alla temperatura desiderata? La cantina mostra una temperatura diversa da quella programmata? Sembra oscillare o non stabilizza [...]
-
È possibile installare una cantina in una stanza non riscaldata?
Pubblicato: 05/05/2025 | Categoria : EnologiaSi può installare una cantina in un locale non riscaldato? Con l'arrivo del freddo, si pone spesso una domanda: è possibile installare la cantina in un garage, in un ripostiglio o in q [...]
-
Come si identificano gli aromi del vino durante la degustazione?
Pubblicato: 12/03/2025 | Categoria : EnologiaCome si riconoscono gli aromi del vino durante la degustazione? Riconoscere gli aromi del vino è una delle fasi più affascinanti della degustazione. Che siano floreali, fruttati o legnosi, q [...]
-
Che cos'è una cantina di invecchiamento?
Pubblicato: 30/09/2024 | Categoria : EnologiaChe cos'è una cantina di invecchiamento ? Se non avete la fortuna di avere una cantina naturale, cosa potete fare? La cantina di invecchiamento è la soluzione per invecchiare il vino a casa, s [...]
-
Bottiglia o Magnum: quale impatto sull'invecchiamento?
Pubblicato: 30/09/2024 | Categoria : EnologiaQuando si acquista un vino, non si pensa spesso al formato magnum. Eppure ha un duplice vantaggio. Oltre alla comodità di poter servire un numero maggiore di ospiti, più grande è il contenitore, [...]